Mangrovie e Carbonio: Riduzione delle Emissioni di CO₂

Le mangrovie, una componente essenziale degli ecosistemi costieri, stanno guadagnando crescente attenzione per il loro ruolo critico nel sequestro del carbonio e nella mitigazione del cambiamento climatico. Questi straordinari alberi non solo proteggono le coste dalle inondazioni e dall’erosione, ma fungono anche da potenti serbatoi di “carbonio blu”, catturando e immagazzinando CO₂ in quantità significativamente […]
ISO 14064: Guida alla Certificazione Gas Serra

Introduzione alla Norma ISO 14064 La norma ISO 14064 rappresenta un riferimento internazionale per la gestione dei gas serra. Questa norma fornisce un quadro completo per il calcolo, la riduzione e la verifica delle emissioni di gas serra, elementi fondamentali nel contesto attuale di lotta ai cambiamenti climatici. In questo articolo, esploreremo cosa prevede la […]
Sviluppo dei Progetti sotto l’Accordo di Parigi

Introduzione all’Accordo di Parigi L’Accordo di Parigi rappresenta un pilastro fondamentale nella lotta globale contro il cambiamento climatico. Stabilisce impegni chiari e ambiziosi per limitare l’aumento della temperatura globale al di sotto dei 2°C rispetto ai livelli preindustriali, con sforzi per restringere questo aumento a 1,5°C. Tra gli strumenti principali adottati, vi è il meccanismo […]
Finanziamento per progetti di carbonio: opportunità e sfide

Negli ultimi anni, la crescente consapevolezza verso il cambiamento climatico ha spinto molte aziende a investire in progetti di carbonio. Questi progetti offrono un modo efficace per bilanciare le emissioni di CO₂ e contribuiscono significativamente agli obiettivi di sostenibilità globale. Ma come funziona il finanziamento di tali progetti? E quali sono le principali sfide e […]
Riforestazione e Crediti di Carbonio: L’Impegno di CO₂librì

Negli ultimi anni, la lotta al cambiamento climatico è diventata una priorità globale. Organizzazioni come CO₂librì sono in prima linea con iniziative di riforestazione e la gestione dei crediti di carbonio per mitigare l’impatto ambientale. In questo articolo, esploreremo come questi strumenti possano rappresentare un passo cruciale nella transizione ecologica. Cos’è la Riforestazione e Perché […]
Bilancio di sostenibilità: perché adottarlo?

Introduzione al Bilancio di Sostenibilità In un’epoca in cui la sostenibilità è divenuta fondamentale, il bilancio di sostenibilità rappresenta un poderoso strumento per le aziende che vogliono dimostrare il proprio impegno ambientale e sociale. Ma di cosa si tratta esattamente? Quali sono i vantaggi cruciali nell’adottarlo e come può essere implementato nel contesto aziendale? Cosa […]
Quali Settori Inquinano di Più e Come Ridurre le Emissioni di CO₂

Il cambiamento climatico è uno dei problemi più urgenti del nostro tempo, con l’aumento delle emissioni di CO₂ che contribuisce significativamente al riscaldamento globale. Comprendere quali settori industriali sono i maggiori responsabili delle emissioni è fondamentale per sviluppare strategie efficaci di riduzione. In questo articolo, esploreremo i settori più inquinanti e le possibili soluzioni per […]
Impatto Acque Reflue su Ecosistemi Marini

Introduzione Le acque reflue rappresentano una delle principali minacce per gli ecosistemi marini. Infatti, il loro impatto può provocare danni significativi a molti habitat acquatici, alterandone la biodiversità e minacciando la salute dei mari. Vediamo in dettaglio quali sono questi effetti e le possibili strategie per contenerli. Acque Reflue: Cosa Sono e Perché Sono Pericolose […]
Direttiva CSDDD: Supply Chain Sostenibile

La sostenibilità è un pilastro fondamentale per le aziende moderne, e la Direttiva CSDDD (Corporate Sustainability Due Diligence Directive) gioca un ruolo chiave nell’implementazione di pratiche sostenibili. Questa norma europea, che si propone di regolamentare le catene di fornitura, mira a garantire che le aziende operino in maniera trasparente e responsabile lungo tutta la loro […]
Conformità con CORSIA: Strategie per la Gestione delle Responsabilità di Carbonio

L’accordo CORSIA (Carbon Offsetting and Reduction Scheme for International Aviation) rappresenta un pilastro fondamentale per l’industria aeronautica nel ridurre l’impatto ambientale. Con l’inizio della fase 1, le aziende stanno affrontando nuove sfide per assicurare la conformità e gestire efficacemente le loro responsabilità di carbonio. Questo articolo esplora le strategie pratiche e i benefici che derivano […]